Formazione continua professionale

Il settore dei media è in continua evoluzione. Personale altamente qualificato è indispensabile. Con la scuola quadri GIB, l’associazione gestisce da decenni un centro di formazione rinomato e ben radicato nel settore dell'industria grafica. Oltre ai corsi preparatori consolidati, vengono offerti ulteriori corsi e programmi formativi collaudati per specialisti e dirigenti.

Corso a distanza per correttori di bozze

I corsi a distanza per correttori di bozze mirano a consentire ai partecipanti di superare l'esame professionale federale di correttore di bozze APF e di esercitare autonomamente la professione di correttore di bozze.

     

 

  • Condizioni
  • Downloads
  • Durata del corso
  • Costo del corso
  • Titolare del corso a distanza per correttori di bozze
  • Istituto formatore

È ammesso agli esami di ammissione e ai corsi a distanza per correttori chiunque soddisfi le seguenti condizioni:

  • possesso dell'attestato di capacità per una professione della prestampa o un'altra professione dell'industria grafica.
  • Chi non adempie la condizione di cui sopra deve dimostrare almeno un anno di pratica nel settore della correzione (a tempo pieno).
  • Chi non adempie o adempie solo parzialmente le condizioni di cui ai punti 1) e 2) può essere ammesso agli esami di ammissione su richiesta e in base alla decisione della commissione del corso. La domanda deve essere presentata per iscritto alla segreteria d'esame. Tale domanda sarà trattata dalla commissione del corso nella sessione di ammissione prima degli esami di ammissione.
  • Chi possiede l'attestato professionale federale di correttore di bozze APF può, dopo aver superato gli esami d'ammissione, partecipare a un corso complementare in una seconda lingua straniera.
  • Chi non possiede conoscenze sufficienti o insufficienti della «seconda lingua» francese/inglese (lingua straniera) e soddisfa i criteri di cui alle lettere a), b) e c), ha la possibilità di sostenere gli esami di ammissione soltanto nella «prima lingua» (lingua madre) e, per ottenere la tessera dell'associazione, può partecipare al corso e all’esame finale nelle materie «prima lingua» (lingua madre) e tecnica specialistica.

I corsi a distanza durano 2 anni. All'inizio di ogni secondo mese viene inviata ai partecipanti una lettera di esercitazione allo scopo di prepararli all'esame professionale federale per correttore di bozze APF e alla professione di correttore mediante compiti adeguati.

Le informazioni sulle tariffe dei corsi sono disponibili presso l'istituto di formazione viscom.

dpsuisse
Weihermattstrasse 94
5000 Aarau

Telefono +41 (0)58 225 55 00
seraina.roth@dpsuisse.ch

dpsuisse
Seraina Roth
Weihermattstrasse 94
5000 Aarau

058 225 55 77
seraina.roth@dpsuisse.ch

Corso per caporeparto

Sei già un responsabile del team o un caporeparto e vuoi ampliare e approfondire le tue competenze nei settori della gestione delle risorse umane, dell'amministrazione aziendale e del marketing/vendite.

  • Contenuto del corso
  • Dati del corso
  • Sedi del corso
  • Costi
  • Registrazione

I caporeparto devono barcamenarsi tra le aspettative della direzione aziendale da un lato e le aspettative dei loro dipendenti subordinati dall'altro:

  • La direzione dell'azienda auspica un atteggiamento imprenditoriale e una rapida realizzazione degli obiettivi aziendali da parte dei caporeparto.
  • I collaboratori subordinati qualificano i loro capi reparto secondo criteri sociali e professionali. Dai loro superiori si aspettano che rappresentino i desideri e le necessità del reparto presso la direzione aziendale.

 

Questa area conflittuale è oggetto del corso. La gestione dei dipendenti, l'amministrazione aziendale, il marketing/le vendite e le relazioni con i clienti sono le materie correlate.

È possibile scaricare la brochure informativa qui.

Il corso dura complessivamente 4 incontri di 2 giorni.

visCampus
Weihermattstrasse 94
5000 Aarau

Fr. 3000.– per otto giorni di corso, sconto del 10% per gli affiliati dpsuisse e altri partecipanti della stessa azienda. Il costo del corso non include l'alloggio.

dpsuisse
Weihermattstrasse 94
5000 Aarau
Telefono +41 58 225 55 77
info@dpsuisse.ch