'L’utilizzo dei soldi è stabilito nell’art. 7 del regolamento del fondo per la formazione professionale dell’industria grafica:
Formazione di base*
- -Sviluppo e adattamento dei concetti di formazione (Elaborazione e gestione delle ordinanze sulla formazione, dei piani di formazione e della documentazione di esecuzione)
- -Elaborazione, gestione e aggiornamento delle prove per le procedure di qualificazione
- -Finanziamento e realizzazione di corsi interaziendali
- -Sviluppo, aggiornamento e realizzazione (inclusa la coordinazione e la supervisione) delle procedure di qualificazione, degli esami parziali e delle prove intermedie nelle offerte formative gestite dalle associazioni, inclusa la garanzia di qualità
Sviluppo professionale*
- Elaborazione di offerte destinate a persone che cambiano orientamento professionale e di qualifiche complementari per i professionisti (senza formazione professionale continua regolamentata) e per le persone senza diploma.
- Formazione continua specifica per la professione, destinata a formatrici/formatori aziendali e a istruttrici/istruttori di corsi interaziendali.
- Ricerche scientifiche
Promozione e incoraggiamento delle giovani leve*
- Sviluppo e gestione di test di attitudine e documenti relativi agli stage.
- Sviluppo e realizzazione di misure di marketing nell'intero ambito della formazione professionale, in particolare il finanziamento di fiere professionali, la partecipazione a concorsi professionali internazionali come World Skills ed Euro Skills, nonché a concorsi nazionali o internazionali specifici del settore.
* Costi che non sono coperti dai sussidi cantonale e federali.