News

La EUDR riguarda tutti

Scritto da viscom | 6-ago-2025 5.36.25

 

Il Regolamento dell’UE contro la deforestazione (EUDR), che interessa anche i settori economici che lavorano con carta e cartone, entrerà definitivamente in vigore il 30 dicembre 2025. Le aziende del settore della stampa e della comunicazione che esportano verso l’UE devono ora prepararsi attivamente. dpsuisse raccomanda anche alle aziende che operano esclusivamente con clientela svizzera di approfondire la tematica, anche se nella prima fase non sono direttamente interessate. dpsuisse accompagna attivamente i suoi membri e offrirà un programma che si concentrerà in particolare sull’attuazione pratica.

 

L’introduzione della EUDR avrà un forte impatto sul settore della carta e del cartone. Tutte le tipografie dell’UE dovranno implementare il sistema entro metà 2026, e si prevede che presto anche grandi aziende o organizzazioni svizzere richiederanno la conformità alla EUDR come prerequisito per le relazioni commerciali. Attualmente, l’introduzione riguarda principalmente le aziende tipografiche che esportano nell’UE. Parallelamente, tutti i fornitori della filiera grafica nel settore carta e cartone, così come i fornitori di sistemi CRM, si stanno preparando per integrare i requisiti della EUDR nei loro software. Per queste aziende, la conformità alla EUDR sarà essenziale nella pratica quotidiana a partire dal 31 dicembre 2025.

dpsuisse ha seguito da vicino l’introduzione della EUDR negli ultimi due anni. In coordinamento con Intergraf, l’organizzazione mantello delle aziende tipografiche europee, sono stati regolarmente messi a disposizione documenti aggiornati e informazioni di approfondimento nell’area riservata del sito web per gli affiliati. A lungo ci sono state molte incertezze e domande aperte sul regolamento contro la deforestazione, motivo per cui la sua introduzione è stata posticipata di un anno. Ora, a circa sei mesi dall’entrata in vigore, gli effetti pratici del regolamento stanno diventando sempre più chiari — anche per la Svizzera, che non è membro dell’UE.

Il sistema EUDR comprende in sostanza i seguenti elementi:

  • Partecipazione al sistema informativo per le Dichiarazioni di Dovuta Diligenza (DDS). Anche le aziende di Paesi extra-UE possono parteciparvi.
  • Gestione dei numeri di riferimento e di validazione.
  • Possibilità di partecipare a programmi di formazione per l’accettazione, una volta iscritti al sistema DDS.

In questo contesto, dpsuisse ha elaborato il nuovo documento “Guida decisionale EUDR per le tipografie svizzere”, disponibile per gli affiliati in tutte e tre le lingue nazionali. Il documento è pensato come una sorta di “cassetta di pronto soccorso” per le aziende che devono o vogliono affrontare più a fondo la tematica EUDR.

Per ulteriori informazioni, è a disposizione Stefano Gazzaniga, che può anche mettere in contatto con esperte ed esperti della rete dpsuisse attivamente coinvolti nell’attuazione dell’EUDR.

A partire dall’inizio del 2026, è inoltre previsto un programma di webinar sull’EUDR; ulteriori dettagli seguiranno a tempo debito.